Aleinu

Aleinu (ebraico: עָלֵינוּ, "è nostro dovere") o Aleinu leshabei'ach ("[è] nostro dovere lodare Dio"), col significato "tocca a noi o è nostro obbligo o dovere lodare Dio" - è una preghiera ebraica che si trova nel siddur, il tradizionale libro di preghiere degli ebrei. Viene recitata alla fine di ognuno dei tre servizi liturgici quotidiani, detti Tefillot. È inoltre recitata dopo la benedizione della Luna Nuova e dopo la circoncisione. È seconda solo al Kaddish (contando tutte le sue forme) come la preghiera recitata più frequentemente nell'attuale liturgia di sinagoga.[1]

  1. ^ Freundel, Barry, Why We Pray What We Pray: The remarkable history of Jewish Prayer, (NY, Urim Publ'ns, 2010) page 204; Nulman, Macy, Encyclopedia of Jewish Prayer (1993, NJ, Jason Aronson) page 24.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search